Limit this search to....

Alla Scoperta del Mondo: Vol. 2: AFRICA
Contributor(s): Pelliccioni, Franco (Author)
ISBN: 1076149073     ISBN-13: 9781076149077
Publisher: Independently Published
OUR PRICE:   $27.17  
Product Type: Paperback - Other Formats
Language: Italian
Published: June 2019
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Biography & Autobiography | Adventurers & Explorers
Physical Information: 0.48" H x 6.69" W x 9.61" (0.81 lbs) 226 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Questo secondo volume dedicato all'Africa comprende 17 esploratori, 6 archeologi, 1 naturalista, 1 paleontologo. In ordine cronologico i loro nomi: 1. Ma'at-ka-Ra Hatshepsut, potente Faraone-donna, propugnatrice dei viaggi degli Egizi nel paese tropicale di Punt (penisola sudarabica, Somalia, stretto di Bab el-Mandeb, Africa orientale? 2. Con un esercito si inoltr profondamente nel Sahara, per imporre la Pax Romana ai Garamanti, leggendari conduttori di quadrighe nel deserto: Lucio Cornelio Balbo Minore 3. Un "intellettuale di frontiera", esempio vivente dell'incontro tra la tradizione arabo-islamica e il cambiamento euro-occidentale: Leo Africanus 4. Il cartografo della "Valle dei Re". Al pastore, viaggiatore Richard Pococke si devono i primi studi descrittivi dell'Egitto antico 5. Dalle rive del Niger a Timbuct il grande esploratore scozzese Mungo Park 6. Due anni e mezzo nel Deserto. Primo europeo ad attraversare il Sahara nord-orientale fu il tedesco Friedrich Konrad Hornemann 7. Una "favola" perduta nel cuore del Sahara. L'esploratore francese R n Caill nel 1828 raggiunse la mitica citt di Timbuct 8. Un toscano al seguito di Champollion. Allievo del decifratore della stele di Rosetta, Ippolito Rosellini pu dirsi padre dell'Egittologia italiana 9. Heinrich Barth, pioniere dell'esplorazione scientifica. Dal 1850 al 1855 lo studioso tedesco comp uno straordinario viaggio alla scoperta dei tesori segreti dell'Africa sahariana 10. Il sepolcreto del Toro Api, una delle pi singolari scoperte dell'Egitto antico, dovuta all'archeologo autodidatta Auguste Mariette 11. Un unico obiettivo perseguito con tenacia: dare una risposta all'enigma delle sorgenti del Nilo: John Hanning Speke 12. Quell'intrepido toscano tra i cannibali Niam Niam: Carlo Piaggia, esploratore italiano, che visit gran parte dell'Africa nilotica 13. Nella terra dei gorilla e dei pigmei, l'avventuroso ed enigmatico esploratore franco-americano Paul Belloni Du Chaillu 14. Alla scoperta dell'Africa con battelli pieghevoli, champagne e posate d'argento: Henry Morton Stanley 15. Oltre le cateratte del fiume Congo: il grande esploratore italiano, naturalizzato francese, Pietro Savorgnan di Brazz 16. Un gigante dell'Egittologia: Sir William M. F. Petrie, intrepido viaggiatore e autore di grandi imprese archeologiche 17. Bizzarrie di un egittologo: Ernest Alfred Wallis Budge, una delle pi controverse figure dell'archeologia britannica 18. Un insolito esploratore in terra d'Africa: Harry H. Johnston, singolare figura di naturalista, linguista, pittore e scrittore 19. Seimila chilometri di giungla portando sulle spalle un battello a vapore smontato. Nel Sudan meridionale, sulle tracce dell'ottocentesca "Spedizione" di Jean-Baptiste Marchand 20. Come l'antico Egitto incant gli Stati Uniti: James Breasted, probabilmente il pi grande egittologo che abbia avuto l'America 21. Tra passioni e avventure dipanatesi tra Europa e Nord-Africa il passaggio della misteriosa "meteora" Isabelle Eberhardt: sahariana e spia francese, scrittrice e corrispondente di guerra, agente della resistenza araba, fervente musulmana sufi 22. Alla ricerca dell'oasi perduta di Zerzura e dell'armata persiana di Cambise, scomparsa nel Deserto Libico nel 525 a.C. Le spedizioni di L szl Alm sy, l'autentico "Paziente Inglese", nel "Grande Mare di Sabbia" egiziano 23. Il Vecchio" del deserto che scandagli i mari: Th odore Monod, poliedrica e straordinaria figura di viaggiatore e di scienziato 24. Alla scoperta dell'ominide pi antico: il paleontologo Louis Leakey, iniziatore degli studi nel celebre sito di Olduvai in Tanzania 25. L'invincibile attrazione per gli immensi spazi, dove assoluto domina il silenzio: Roger Frison-Roche 224 pp., 179 foto.