Limit this search to....

Le Grandi Avventure Dell'antropologia: Vol. 3: da KNUD RASMUSSEN a ROSEBUD YELLOW ROBE
Contributor(s): Pelliccioni, Franco (Author)
ISBN: 1790972345     ISBN-13: 9781790972340
Publisher: Independently Published
OUR PRICE:   $21.06  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: December 2018
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Biography & Autobiography | Adventurers & Explorers
Physical Information: 0.4" H x 6.69" W x 9.61" (0.69 lbs) 190 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
I 21 personaggi presenti in questo volume, che conclude la trilogia delle Grandi Avventure dell'Antropologia, costituiscono un vero e proprio ONU dell'Antropologia, poich appartengono ad 11 nazioni. 7 di essi, nei quali mi sono "imbattuto" da giovanissimo, sono stati in grado di influenzare il mio futuro percorso esistenziale e scientifico. Non solo per i racconti delle loro affascinanti avventure, indubbiamente assai attrattive per un adolescente curioso e desideroso di conoscere i popoli del mondo. Trattando di Eschimesi (Inuit) e indios, di aborigeni australiani e Papuasi, di Boscimani e Aleuti, di deserti africani e australiani, di giungle sudamericane e della Papuasia, delle distese ghiacciate della Groenlandia, ecc. Pi tardi, il profondo interesse che avrei avuto per un paio di altri personaggi sarebbe stato invece indotto da motivi d'ordine famigliare. Vediamo adesso che qui figurano quattro "coppie" di studiosi, anche se una senza il partner. Iniziando dalla coppia svizzera, che si potrebbe considerare come la "Paperon de Paperoni" della Storia dell'Antropologia mondiale. Si interesser all'India e all'Indie Olandesi. L'elevato status elitario, che la contraddistingueva, far s che una delle loro spedizioni possa contare sull'immediato intervento di un incrociatore e di 300 fanti di marina olandesi. Quella tedesca studier sul campo le lingue africane, elaborando un'ortografia standardizzata per scrivere koin fino ad allora solo orali. Mentre l'anglo-australiana non poteva che mettersi a studiare gli aborigeni, che aveva a "portata di mano," anzi di lento pede e cammello... Infine c' una vera coppia. l'anglosassone, composta da marito e moglie. Studier principalmente le popolazioni del Sud Sudan. Ecco le altre nazionalit . Continuando a parlare di aborigeni australiani, un ungherese cercher di accostare la psicoanalisi all'antropologia, fornendo un'inedita chiave di lettura al loro "Tempo del Sogno." Uno studioso inglese si divider tra diverse Psicologie e l'Antropologia, mentre un'anglo-australiana terr fissa la barra sulle sue stelle polari: condizione femminile ed educazione. Un francese, dopo aver vissuto tra i poco conosciuti eschimesi della Groenlandia orientale, coinvolger il proprio governo in molteplici missioni dirette ai due Poli. Il drappello pi numeroso quello statunitense: ben cinque studiosi. Il primo di loro, dopo aver esplorato, studiato e ricercato: indios tagliatori di teste, Eldorado, quetzal, mondo Maya, percorrer la Strada reale Inca, quelle romane, tra Europa, Asia e Africa e, infine, quella Persiana. Il secondo eseguir scavi archeologici e studi etnologici tra le isole Aleutine e i Lacandoni del Messico. La terza lavorer tra i Navaho nel corso di 25 estati, mentre la pronipote di Toro Seduto la quarta. una pellerossa Lakota e per tutta la vita si batter per la causa indiana. Infine l'ultima, la quinta, un'antropologa applicata, che cercher di migliorare la qualit della vita delle popolazioni in Micronesia, Melanesia e Stati Uniti. Se poi vogliamo nuovamente parlare di ghiacci, Artico ed Eschimesi (Inuit), eccovi accontentati, poich in serbo ho ancora un paio di miti. Il primo un dano-Groenlandese. Tra gli Eschimesi Polari fonder uno spaccio che, grazie ai suoi proventi, finanzier le sette storiche Spedizioni di Thule tra Groenlandia e Siberia. L'altro un islando-canadese. Organizzer la pi lunga esplorazione artica della storia, poich durer ben cinque anni. Al glottologo sopra citato, vanno per ancora aggiunti altri due studiosi germanici: il fondatore dell'antropogeografia e lo studioso dei pigmei della Terra. Saranno invece due sudafricani a studiare Boscimani e Tswana, mentre un altro svizzero condurr sette lunghe spedizioni in Nuova Guinea. Infine un missionario italiano. Ha trascorso 29 anni della sua vita tra i popoli del Sud Sudan ed elaborer un'autentica summa etno-storica e glottologic

Warning: Unknown: write failed: No space left on device (28) in Unknown on line 0

Warning: Unknown: Failed to write session data (files). Please verify that the current setting of session.save_path is correct (/tmp) in Unknown on line 0