Limit this search to....

Cittą E Rovine Letterarie Nel XVIII Secolo Italiano
Contributor(s): Fabrizio-Costa, Silvia (Editor)
ISBN: 3039112805     ISBN-13: 9783039112807
Publisher: Peter Lang Group Ag, International Academic P
OUR PRICE:   $122.55  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: March 2007
Qty:
Temporarily out of stock - Will ship within 2 to 5 weeks
Additional Information
BISAC Categories:
- Art | History - General
- Literary Criticism | European - Italian
LCCN: 2008271578
Series: Liminaires - Passages Interculturels Italo-Iberiques
Physical Information: 264 pages
Themes:
- Cultural Region - Italy
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
I saggi raccolti in questo volume trattano della scrittura delle pietre ad un'epoca precisa, la fine del XVIII e gli inizi del XIX secolo in Italia. Continuano il discorso umanista delle rovine iniziato nel volume 7 di questa stessa collana il cui termine cronologico era stato il Rinascimento. Muovendosi tutti nell'ambito di una riflessione generale sullo sviluppo della cosiddetta poetica delle rovine e degli scavi nella letteratura italiana dell'epoca, e senza dimenticare i grandi classici, gli autori hanno cercato di valorizzare un tipo di scrittura al margine di questa letteratura ufficiale . Sono stati cos riportati in luce testi e scrittori rimasti nell'ombra o riservati agli addetti ai lavori (storici dell'arte, archeologi...) a causa forse del perdurare di certe definizioni, spesso restrittive (come letteratura antiquaria ). Questo lavoro di elucidazione puntuale non ha trascurato i rapporti testo/immagine offrendo esempi di differenti approcci metodologici e partendo dal fatto materiale della diffusione in Italia, tra XVIII e XIX secolo, di una larga produzione di pitture, incisioni e stampe che avevano come scopo l'illustrazione delle tracce dei monumenti antichi: il ritorno all'antico e la sua memoria trovavano radici nel presente e alimentavano una nuova cultura del rapporto tra le pietre e le parole.