Limit this search to....

Architetture Patrimoniali: Come Autotutelare Il Tuo Patrimonio Nel Tempo In Maniera Efficace Attraverso Le Giuste Azioni e Cognizioni Tecniche
Contributor(s): Frigieri, Francesco (Author)
ISBN: 8861749232     ISBN-13: 9788861749238
Publisher: Bruno Editore
OUR PRICE:   $18.99  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: February 2021
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Law | Estates & Trusts
Physical Information: 0.44" H x 6" W x 9" (0.62 lbs) 206 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:

Quanto sarebbe bello sapere che il proprio patrimonio, frutto di tempo e sacrifici maturati nel corso degli anni, è davvero tenuto al riparo da qualsiasi tipo di dissidio familiare o aziendale? Non è forse questo il desiderio di ogni capo famiglia e/o imprenditore? Una cosa è certa. La tutela patrimoniale è una materia molto complessa. Tutti noi sappiamo quante false credenze ed insidie legali ruotano attorno a questo mondo. Se ci pensi bene, spesso e volentieri, sono le stesse norme o aspetti burocratici che ci tengono lontano dall'affrontare un problema tanto importante, quanto cruciale, per le sorti familiari ed aziendali. Quando poi ci si decide a scendere in campo, il risultato non è sempre perfetto. La domanda che viene quindi da farsi è la seguente: "Come fanno alcune famiglie, anche importanti, a salvaguardare allo stesso tempo sia i rapporti familiari, sia quelli aziendali, evitando possibili liti o contenziosi, specie di carattere ereditario?". Devi sapere che queste famiglie hanno scoperto un segreto chiamato "Architetture Patrimoniali" ed io ho deciso di rivelartelo. In questo libro, ti mostrerò come autotutelare il tuo patrimonio nel tempo in maniera efficace, attraverso le giuste azioni e cognizioni tecniche.

COME PREPARARE IL PROGETTO: LA "SPINTA GENTILE"
In che modo i contenziosi, in particolare quelli ereditari, pregiudicano i valori patrimoniali in contesa, oltre a compromettere i rapporti sia in famiglia sia in azienda.
La tecnica dello scalatore: cos'è, in cosa consiste e cosa permette di fare.
Qual è il vero segreto della serenità patrimoniale.

NON CONTA PREDIRE LA PIOGGIA, MA COSTRUIRE L'ARCA
Per quale motivo i continui "cigni neri" degli ultimi anni, tra cui lo stesso coronavirus, impongono un approccio diverso all'intera gestione patrimoniale.
Quali sono le problematiche che si possono presentare se non si interviene in via preventiva all'autotutela strategica.
Per quale motivo le architetture patrimoniali non sono strutture di immediata realizzazione ed esecuzione.

COME EVITARE LE FALLE ED I POSSIBILI RIMEDI
L'importanza di escludere, laddove possibile, la comproprietà di cespiti, in particolare quelli già oggetto di comunione o comproprietà per atto.
Quali diritti in più hanno i legittimari, in campo successorio, rispetto a tutti gli altri.
In che modo i creditori di un erede possono bloccare la circolazione di un intero bene.

LA TECNOLOGIA COSTRUTTIVA
In che modo il "problem solving strategico" rappresenta un valido aiuto preliminare in materia ereditaria.
Come programmare un patrimonio aziendale senza commettere errori.
Quali linee guida dovrebbe seguire un'architettura patrimoniale per essere davvero efficace nel lungo periodo.

L'AUTORE
Francesco Frigieri è avvocato dal 1996. Coach e consulente si specializza nella materia delle successioni ereditarie e trust e fa delle tecniche di problem solving il suo punto di forza. Appassionato della sua professione, ama riuscire a risolvere i conflitti personali con lo scopo di gettare le basi per costruire pianificazioni patrimoniali che siano in grado di regolare anche futuri avvicendamenti negli assetti proprietari, all'interno della famiglia e dell'azienda. Su questi temi è autore di pubblicazioni e docente, nonché coordinatore di un network multidisciplinare che, forte dell'approfondimento e confronto scientifico, ricerca e propone soluzioni innovative in ambito patrimoniale che vanno ben oltre i profili giuridico-fiscali.