Limit this search to....

Enrico IV
Contributor(s): Pirandello, Luigi (Author)
ISBN: 1477655832     ISBN-13: 9781477655832
Publisher: Createspace Independent Publishing Platform
OUR PRICE:   $6.64  
Product Type: Paperback - Other Formats
Language: Italian
Published: June 2012
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Drama | European - Italian
- Drama | American - General
- Literary Collections | Ancient, Classical & Medieval
Dewey: 812.54
Physical Information: 0.22" H x 6" W x 9" (0.32 lbs) 90 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Un nobile del primo '900 prende parte ad una mascherata in costume nella quale impersona Enrico IV; alla messa in scena prendono parte anche Matilde Spina, donna di cui innamorato, ed il suo rivale in amore Belcredi. Quest'ultimo disarciona Enrico IV che nella caduta batte la testa e si convince di essere realmente il personaggio storico che stava impersonando. La follia dell'uomo viene assecondata dai servitori che il nipote di Nolli mette al suo servizio per alleviare le sue sofferenze; dopo 12 anni Enrico guarisce e comprende che Belcredi lo ha fatto cadere intenzionalmente per rubargli l'amore di Matilde, che poi si sposata con Belcredi ed fuggita con lui. Decide cos di fingere di essere ancora pazzo, di immedesimarsi nella sua maschera per non voler vedere la realt dolorosa. Dopo 20 anni dalla caduta, Matilde, in compagnia di Belcredi, della loro figlia e di uno psichiatra vanno a trovare Enrico IV. Lo psichiatra molto interessato al caso della pazzia di Enrico IV, che continua a fingersi pazzo, e dice che per farlo guarire si potrebbe provare a ricostruire la stessa scena di 20 anni prima e di ripetere la caduta da cavallo. La scena viene cos allestita, ma al posto di Matilde recita la figlia. Enrico IV si ritrova cos di fronte la ragazza, che esattamente uguale alla madre Matilde da giovane, la donna che Enrico aveva amato e che ama ancora. Ha cos uno slancio che lo porta ad abbracciare la ragazza, ma Belcredi, il suo rivale, non vuole che sua figlia sia abbracciata da Enrico IV e si oppone. Enrico IV sguaina cos la spada e trafigge Belcredi ferendolo a morte: per sfuggire definitivamente alla realt "normale" (in cui tra l'altro sarebbe stato imprigionato e processato), decide di fingersi pazzo per sempre.