Limit this search to....

L'Uomo Che Parlava Alle Nuvole
Contributor(s): Barrile, Giovanni (Author)
ISBN: 1500404330     ISBN-13: 9781500404338
Publisher: Createspace Independent Publishing Platform
OUR PRICE:   $12.11  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: March 2012
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Fiction | Mystery & Detective - General
- Fiction | Action & Adventure
Physical Information: 0.66" H x 6" W x 9" (0.93 lbs) 316 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Ambientati in un piccolo borgo siciliano dei Nebrodi, i cinque racconti che compongono l'opera narrano le vicende professionali, mai del tutto slegate da quelle private, che vedono come protagonista Tommaso Cotroneo, appuntato dei carabinieri dai principi un po' all'antica ma anche uomo di elevata sensibilit e bont d'animo, affiancato dal giovane assistente Salvatore Piric . I due si muovono in una realt tipicamente paesana, dove sono quasi sempre il giudizio e l'approvazione della comunit a stabilire lo stile di vita degli abitanti e dove, dunque, trovano spesso asilo i vizi e i segreti pi inconfessabili. La scrittura, tuttavia, anche quando si tratta di descrivere i peggiori malcostumi, non mai cupa, ma sempre frizzante e divertente nei molti episodi comici e lucida e riflessiva quando lascia spazio all'interiorit e al sentimento. Nel complesso l'architettura narrativa ben ponderata e i momenti di suspense appaiono ben distribuiti lungo l'intero testo. La presentazione dei personaggi appare vivida e convincente, visto anche l'utilizzo particolarmente efficace nei dialoghi di termini e costruzioni dialettali, che suggeriscono una mimesi della realt fortemente verosimile. Il tema principale che accomuna i cinque racconti l'amore, in tutte le sue forme: c' quello maturo e duraturo che sfida il tempo e le dicerie della gente (La strana storia della vedova Falsaperna), la passione adolescenziale che si scontra con la disapprovazione familiare arrivando quasi all'estrema conseguenza del suicidio (La fontana del tenente), la trasgressione sessuale (Il trenino di S. Rocco), l'amore che nasce dalla solitudine e dal dolore (La sera della festa) e, infine, l'amore filiale (L'uomo che parlava alle nuvole). All'interno dell'involucro del poliziesco scopriamo cos dei racconti rosa, come se l'autore stesso si facesse un po' un investigatore e scavasse, seppure in maniera sempre discreta, nella delicatezza e nell'intimit dei suoi personaggi. In questo modo egli riesce, tra l'altro, a rivolgersi a un pubblico ampio di lettori e soprattutto trasversale, che non ha quindi limiti di et e sesso.