Limit this search to....

La Paternita Nell'italia Fascista: Simboli, Esperienze E Norme, 1922-1943
Contributor(s): Salvante, Martina (Author)
ISBN: 883313265X     ISBN-13: 9788833132655
Publisher: Viella Editrice
OUR PRICE:   $32.30  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: October 2020
Qty:
Temporarily out of stock - Will ship within 2 to 5 weeks
Additional Information
BISAC Categories:
- History | Europe - Italy
- History | Modern - 20th Century
- Political Science | Political Ideologies - Fascism & Totalitarianism
Physical Information: (0.80 lbs) 260 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Il regime fascista tento di compenetrare la famiglia italiana e i suoi componenti al fine di plasmare una collettivita che ne condividesse - o subisse - l'ideologia, le ambizioni e i metodi. Tale disegno fu perseguito con strumenti diversi, dall'uso della propaganda alla promulgazione di forme di assistenza sociale, dalla condanna di ogni opposizione alla promozione di comportamenti conformi all'ideale fascista. Grazie a un'ampia gamma di fonti archivistiche e a stampa le tre parti che compongono il volume illustrano aspetti diversi: dalla paternita nella biografia mussoliniana ai modelli di genitorialita proposti dalla Chiesa cattolica, dalle relazioni familiari regolate dai codici penale e civile alle forme di assistenza ispirate dal paternalismo autoritario, dalla censura contro i padri ritenuti pericolosi per motivi politici o razziali alla promozione di un preciso tipo di maschilita. Ne scaturisce un quadro complesso del padre e della famiglia sotto il fascismo che permette di valutare criticamente sia i rapporti del regime con la Chiesa e la cultura cattolica, sia le finalita e gli effetti delle politiche fasciste rivolte alla realizzazione di una societa composta di uomini nuovi. Attraverso l'indagine della paternita - intesa come metafora politica, ruolo sociale ed esperienza personale - il volume offre uno sguardo originale sul ventennio fascista.