Limit this search to....

Le guerre Sannitiche 343-290 a.C. Sps-069 Edition
Contributor(s): Romeo Di Colloredo Mels, Pierluigi (Author)
ISBN: 8893276496     ISBN-13: 9788893276498
Publisher: Soldiershop
OUR PRICE:   $33.24  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: September 2020
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- History | Military - Pictorial
- History | Ancient - Rome
Physical Information: 0.47" H x 7" W x 10" (0.87 lbs) 224 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
"Da questo momento bisogna parlare di conflitti di ben altre proporzioni sia per le forze messe in campo dai nemici sia per la lontananza della loro terra di provenienza e per la durata di quelle guerre. Nel corso dell'anno si presero infatti le armi contro i Sanniti, un popolo potente per risorse e per dotazioni militari. Dopo la guerra, dall'esito incerto, con i Sanniti, si combatt contro Pirro e dopo di lui fu la volta dei Cartaginesi. Quale serie di formidabili eventi Quante volte i Romani giunsero a rischiare il massimo perch lo Stato potesse essere innalzato alla grandezza che ora a stento si regge". (Tito Livio, Storia di Roma dalla fondazione, VII, 29)

La narrazione di Livio costituisce la documentazione pi importante sulle Guerre Sannitiche, il conflitto pi lungo (350- 280 a.C.) e difficile affrontato da Roma durante la conquista dell'Italia. Per narrare le guerre combattute tra i Romani ed i Sanniti abbiamo ritenuto di integrare la narrazione degli eventi che di tali campagne e della battaglie combattute tra i due popoli italici fa Tito Livio nei libri dal VII al X della sua storia Ab Urbe Condita, e che viene presentata al lettore con un inquadramento rigorosamente basato sulle odierne conoscenze archeologiche e storiche. Fu l'urto feroce e decisivo tra due popoli giovani in fase di espansione e di pari forza; soltanto uno di essi sarebbe sopravvissuto come potenza. Si tratta di un argomento tanto importante quanto le guerre puniche o le guerre di conquista di Cesare, anche se non altrettanto noo; ma sicuramente segn l'Italia per i secoli a venire e sino ai giorni nostri quanto e pi di quegli eventi. Le guerre sannitiche il testo pi completo ad oggi pubblicato sull'argomento, con un ricco corredo iconografico ricco di fotografie dei luoghi, dei reperti archeologici e con una numerosa cartografia.