Limit this search to....

Dentro il Rwanda: Esperienze, incontri e riflessioni del muzungu
Contributor(s): Ghilotti, Martino B. (Author)
ISBN:     ISBN-13: 9798649720373
Publisher: Independently Published
OUR PRICE:   $9.69  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: June 2020
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Travel | Africa - Central
Physical Information: 0.48" H x 6" W x 9" (0.70 lbs) 212 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Conoscere un Paese, entrarci dentro per penetrarne lo spirito, non cosa facile. Anzi, il pi delle volte risulta impossibile, risolvendosi di fatto in una collezione di souvenir, foto e qualche ricordo di un piatto tipico.Non basta certo una visita fugace per apprezzarne le bellezze, e in Rwanda certo non mancano, ma implica soprattutto entrare in sintonia con la sua gente, con la necessaria apertura mentale. Bisogna fare spazio per far entrare qualcosa, ed un esercizio per niente banale, perch richiede impegno e sacrifici. Proust diceva che il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre ma nell'avere nuovi occhi. Tutto sommato non poi cos diverso da quello che ci raccomanda il saggio africano Tierno Bokar quando consiglia ad ogni muzungu (uomo bianco) che abbia l'ardire di voler conoscere la realt africana: "Se vuoi sapere chi sono, se vuoi che t'insegni ci che so, cessa momentaneamente di essere ci che tu sei e dimentica ci che tu sai". Abbiamo voluto lasciarci coinvolgere da questa sfida, misurandoci con quell'Africa in sedicesimo che il Rwanda. Dopo quindici missioni in Rwanda, fatte di incontri, lavoro in comune, confronti a volte sfociati in scontri, qui sono riassunte le impressioni e le riflessioni che ne abbiamo tratto. E gli insegnamenti.Si pu imparare qualcosa anche da un piccolo Paese africano come il Rwanda? Sembra di poter rispondere positivamente a questa domanda, se solo si guarda con la giusta apertura a talune innovazioni in cui ci siamo imbattuti, nel corso degli anni.Perch , come diceva Plinio il Vecchio Dall'Africa c' sempre qualcosa di nuovo .