Limit this search to....

Medjugorje, i Segreti Rivelati: Guida ai Tempi Nuovi
Contributor(s): Pitaro, Gino (Author)
ISBN:     ISBN-13: 9798687898720
Publisher: Independently Published
OUR PRICE:   $13.93  
Product Type: Paperback
Language: Italian
Published: October 2020
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Religion | Christian Theology - Mariology
- Religion | Biblical Reference - General
Physical Information: 0.45" H x 6" W x 9" (0.64 lbs) 212 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
Da diversi anni che avevo in mente di scrivere un libro su Medjugorje e sui Segreti di Medjugorje, ma esitavo a farlo. Di solito quando si ha un forte stimolo a scrivere lo si asseconda, specialmente chi scrive libri come me - in genere di narrativa fino adesso -, io però rimandavo, volevo affrontare questo argomento e al contempo fuggivo da esso. Un giorno mi è comparso in sogno Padre Pio e mi ha detto "Guagliò, allora? 'Sto libro lo vogliamo scrivere o no?". E io gli ho risposto: "E va bene Padre, ma poi a chi lo propongo? ". II suo sguardo si fa acuto, quasi a volermi leggere dentro. "Ciò che vuoi far conoscere lo puoi fare conoscere, scegli tu la via". Ora, ben lungi da voler vedere in questo un imperativo divino, l'unzione del Signore, ho semplicemente preso questo sogno come buon auspicio, come spinta a voler trasmettere quanto so, ciò che ho accumulato nel mio intimo su questo argomento, compresi i dubbi e le reticenze degli amici, ma anche e soprattutto per condividere i tesori che sono a disposizione di tutti, e dare una risposta a determinati dubbi e perplessità. Da sempre noto che questi rimangono lettera morta, e siccome la risposta spesso era ed è a portata di mano e non si trovava scritta da nessuna parte, ho ritenuto quasi doveroso scrivere questo saggio. Non voglio però avere nessuna pretesa, ma che il lettore abbia coscienza, assimili quanto scrivo e poi elabori liberamente. Ho scelto di pubblicare in questo modo, su determinate piattaforme, perché ritengo che anche i libri più sinceri e profondi sull'argomento delle Apparizioni Mariane, di La Salette, Lourdes, Fatima, Medjugorje e molto altro, risentano di convenienze e opportunità. Io avevo bisogno di scrivere con assoluta libertà di questi argomenti, di non essere vincolato a nessun schema, a nessun casellario dove spuntare delle caselle alternative alle altre. Non che dovessi proporre delle cose bizzarre, ma se è vero che la verità rende liberi, che la verità manifesta la sua radiante bellezza, magari in modo graduale, è anche vero che per farlo occorre avere la libertà, la possibilità e nel caso anche il coraggio di rivelarla. La verità porta con sé delle sconvenienze, anche se i suoi frutti sono rigogliosi, è per questo anche Suor Lucia, rivelando i Segreti di Fatima, ebbe sempre un atteggiamento sospeso tra obbedienza, silenzio e impulso irrefrenabile. La profezia, la verità, la conoscenza ardono dentro l'anima mistica ed esigono siano rivelate in tutta la loro magnificenza. La Madonna ha un chiaro progetto per la vita dei viventi, per il nostro pianeta, occorre che più gente sappia davvero quale futuro ci attende, quali sfide si prospettano nell'immediato orizzonte. Viviamo tempi particolari ma anche esaltanti, ed è una circostanza, una fortuna e una 'sfortuna' per alcuni versi. Siamo e saremo pionieri di un mondo nuovo. Nel saggio, che è anche 'guida ai tempi nuovi', il mio desiderio è che ognuno possa trovare spunti, idee, riflessioni, ma soprattutto informazioni chiare, concrete, che possano essere una traccia da seguire, nel cuore e nella mente. In realtà poi avevo tante cose da dire, da esprimere, da rivelare. A un certo momento tutto questo ha fatto massa critica e ho scoperto che mi bruciava dentro, come una fiaccola, o detto in altri termini che dovevo svuotare quel sacco che mi portavo addosso, che l'umanità deve sapere, o meglio, una parte della gente alla quale questo libro può dire molto o poco, deve conoscere i nostri tempi e quelli che sono alle porte per come saranno veramente, nella misura in cui ci è concesso.
La cultura cristiana non ha una connotazione criptica, ma esige che ogni cosa sia di pubblico dominio, che esca dall'ombra. Certo, alcune volte con motivi di opportunità che ne scandiscono la tempistica, ma non c'è nulla che è o che esiste che non debba essere rivelato. Con questa ansia del cuore, come chi vuole comunicare al mondo una scoperta, che vi invito alla lettura.