Limit this search to....

Biological Aspects of Electrochemistry: Proceedings of the 1st International Symposium. Rome (Italy) Istituto Superiore Di Sanità, May 31st to June 4t Softcover Repri Edition
Contributor(s): Milazzo (Author), Jones (Author), Rampazzo (Author)
ISBN: 3034858507     ISBN-13: 9783034858502
Publisher: Birkhauser
OUR PRICE:   $104.49  
Product Type: Paperback
Published: August 2014
Qty:
Additional Information
BISAC Categories:
- Science | Life Sciences - Biophysics
- Non-classifiable
Dewey: 574.191
Series: Experientia Supplementum
Physical Information: 1.45" H x 6.69" W x 9.61" (2.50 lbs) 703 pages
 
Descriptions, Reviews, Etc.
Publisher Description:
r Convegno Internazionale su ( Aspetti Biologici dell' Elettrochimica by Prof. G.B. MARINI BETTOLO Istituto Superiore di Sanita, Roma, Italy Sono lieto di porgere il benvenuto a quanti da varie parti del mondo e precisamente da 22 paesi di quattro continenti, sono accorsi qui a Romi . per partecipare a questa primo Simposio Intemazionale sugli Aspetti Bio- logici dell'Elettrochimica, accogliendo l'invito del Comitato Intemazionale di Termodinamica e Cinetica Elettrochimiche e dell'Istituto Superiore di SanitiL L'Istituto Superiore di Sanita., che ha come suo scopo 10 studio e la ricerca per la tutela della sanita. pubblica, ha sempre favorito e promosso gli incontri di scienziati e ricercatori di tutto i1 mondo su temi di interesse attuale ed in rapida evoluzione che attenessero alle ricerche sia di base che applicate nel campo delle scienze biomediche. si sono svolti in questa stessa Questo Simposio fa seguito ad altri che sede, anche essi su temi di viva attualita., dai metodi di produzione di nuovi antibiotici agli aspetti tossicologici dell'impiego degli additivi, ai me- todi moderni di analisi dei farmaci, al meccanismo delle protezioni dalle radiazioni ionizzanti sulla materia vivente. Tutti questi incontri hanno avuto una comune caratteristica, sia pure nella grande eterogeneita dei temi, quella di riunire cultori e specialisti di varie parti della scienza e della tecnologia per concorrere alla soluzione di un unico problema interdisciplinare.